Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

L'isola di traffico è una parte della strada sulla quale è consentito il transito dei ciclomotori

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia una doppia curva

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato è posto su una carreggiata a doppio senso di circolazione

Domanda n. 4 - cap. 4


In presenza del segnale raffigurato è consentito circolare entro i limiti massimi di velocità vigenti per quella strada

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato indica l'andamento della strada principale

Domanda n. 6 - cap. 6


L'isola di traffico in figura indica un tratto di strada vietato al transito ed alla sosta dei veicoli

Domanda n. 7 - cap. 7


Le luci rosse accese lampeggianti in figura obbligano a non superare la striscia trasversale d'arresto

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato si trova solo su strade a senso unico

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato si trova in vicinanza di un incrocio che precede un cantiere stradale

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato segnala che la carreggiata è occupata da veicoli incidentati

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane principali è di 110 Km/h per autovetture con carrello appendice

Domanda n. 12 - cap. 12

La distrazione del conducente può essere causata dalla ricerca dei comandi della radio o altri apparecchi elettronici

Domanda n. 13 - cap. 13


Su strade a doppio senso di marcia con due corsie, come in figura, incrociando altri veicoli occorre spostarsi il più possibile vicino al margine destro della carreggiata

Domanda n. 14 - cap. 14


Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo P deve attendere che siano transitati gli altri tre veicoli

Domanda n. 15 - cap. 15

La manovra di sorpasso può, di norma, effettuarsi a destra sulle autostrade

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta e la fermata sono sempre vietate sugli attraversamenti pedonali

Domanda n. 17 - cap. 17

In caso di prolungata inattività del rimorchio è consigliabile, se non è possibile sollevarlo da terra, aumentare la pressione di gonfiaggio degli pneumatici e cambiare periodicamente la loro superficie di appoggio, in modo da evitare la loro ovalizzazione

Domanda n. 18 - cap. 18

La spia del freno a mano è di colore rosso

Domanda n. 19 - cap. 19

Durante la marcia, il casco deve essere sempre correttamente allacciato

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria B abilita a condurre le autovetture, anche se trainano rimorchi aventi massa superiore a 3.500 chilogrammi

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno evitare di fermarsi sulla carreggiata, se non per cause di forza maggiore

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti, bisogna coprire le eventuali ferite con materiale pulito

Domanda n. 23 - cap. 23

L'assicurazione obbligatoria copre i danni subiti solo da terzi trasportati sui taxi

Domanda n. 24 - cap. 24

Nei veicoli dotati di marmitta catalitica, l’inquinamento dell’aria è minore subito dopo l’accensione del motore, quando la temperatura è ancora bassa

Domanda n. 25 - cap. 25

Le sospensioni di un veicolo a motore servono a irrigidire il veicolo, in modo che il conducente percepisca chiaramente tutti i saltellamenti del veicolo dovuti ad irregolarità della strada

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un dosso

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato non vale per gli autobus

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica direzione obbligatoria a destra

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato è posto su una strada che non ha diritto di precedenza

Domanda n. 30 - cap. 6


I segni gialli e neri in figura dipinti sul bordo del marciapiede segnalano un ostacolo al centro della carreggiata

Domanda n. 31 - cap. 7


I segnali luminosi in figura valgono anche per le biciclette

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità sulle autostrade è di 70 Km/h per autovettura che traina un caravan

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto dipende dalla velocità

Domanda n. 34 - cap. 13

Quando ad un incrocio urbano, al segnale di via libera, il veicolo che precede tarda a riprendere la marcia, non si deve superarlo con manovre pericolose

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli A e B passano contemporaneamente prima del veicolo E

Domanda n. 36 - cap. 15

Prima di rientrare nella corsia di destra dopo il sorpasso, occorre controllare la posizione del veicolo sorpassato attraverso gli specchietti retrovisori

Domanda n. 37 - cap. 17

Il conducente di autoveicolo deve evitare deviazioni trasversali, anche modeste, del proprio veicolo soprattutto in presenza di ciclomotoristi o ciclisti per evitarne la possibile caduta a terra

Domanda n. 38 - cap. 19

E' consentito il trasporto di bambini senza che siano assicurati a sistemi di ritenuta, purché sui sedili anteriori e a portata di braccio del conducente

Domanda n. 39 - cap. 21

Le rotaie del tram o i tombini presenti sulla carreggiata stradale non costituiscono un pericolo per un conducente di veicolo a due ruote

Domanda n. 40 - cap. 22

Nelle operazioni di primo soccorso bisogna evitare che al ferito vengano praticati interventi sbagliati o dannosi

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995