Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Nella parte posteriore delle autovetture deve essere apposto un segnale che indica la velocità massima consentita

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada pericoloso per il fondo dissestato

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito agli autocarri di massa complessiva superiore a quella indicata

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine delle corsie riservate ai pedoni e alle biciclette

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato si trova solo su strade extraurbane

Domanda n. 6 - cap. 6


Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia discontinua in figura si trova di norma su strade a senso unico di circolazione

Domanda n. 7 - cap. 7


I segnali luminosi in figura sono semafori per i veicoli in servizio di linea per trasporto di persone

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica, per ogni località, il numero della strada da percorrere

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato è posto nelle curve strette e con mancanza di visibilità

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica di prestare attenzione a macchine sgombraneve sulla strada

Domanda n. 11 - cap. 11

Il conducente deve regolare la velocità in relazione alla marca dei pneumatici

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio di frenatura è quello percorso dall'inizio della frenata all'arresto del veicolo

Domanda n. 13 - cap. 13

Nelle strade a doppio senso di circolazione non è consentito effettuare l'inversione del senso di marcia in vicinanza o in corrispondenza di curve

Domanda n. 14 - cap. 14


Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo A passa per primo

Domanda n. 15 - cap. 15

E' vietato il sorpasso di un veicolo che si sia arrestato in corrispondenza di un passaggio pedonale per consentire l'attraversamento di pedoni

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta è vietata nelle curve ma, fuori dei centri abitati e sulle strade di scorrimento, non è vietata in loro prossimità

Domanda n. 17 - cap. 17

Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico il conducente deve rendere sollecitamente libero, per quanto possibile, il passaggio

Domanda n. 18 - cap. 18

Si devono usare gli indicatori di direzione ogni volta che si deve effettuare una manovra di svolta

Domanda n. 19 - cap. 19

Il casco integrale protegge anche il viso da traumi e lesioni in caso di incidente

Domanda n. 20 - cap. 20

Il titolare di patente di categoria A2 può condurre anche le macchine agricole che rientrano nei limiti di sagoma e di massa dei motoveicoli

Domanda n. 21 - cap. 21

E' consentito aumentare le prestazioni del proprio veicolo modificandone le impostazioni elettroniche della centralina che controlla l'iniezione del carburante

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante si deve versarvi sopra acqua calda, per fermare il sanguinamento

Domanda n. 23 - cap. 23

È vietato utilizzare il veicolo privo di copertura assicurativa sulle strade pubbliche

Domanda n. 24 - cap. 24

L'inquinamento atmosferico prodotto dai veicoli dipende principalmente dall’umidità presente nell’aria

Domanda n. 25 - cap. 25

Chi fa uso di catene da neve non omologate è sanzionabile come se ne fosse sprovvisto

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vale solo nelle ore diurne

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato non consente di svoltare a destra

Domanda n. 29 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato bisogna comunque dare la precedenza ai veicoli che hanno in funzione il lampeggiante blu e sirena

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia bianca continua di mezzo in figura consente il sorpasso anche superandola, purché con le sole ruote di sinistra

Domanda n. 31 - cap. 7


Il vigile disposto con le braccia ad angolo retto come in figura ferma i veicoli che arrivano dalla sua destra

Domanda n. 32 - cap. 11

Nel caso in cui, a un passaggio a livello, ci si trova ancora sui binari col proprio veicolo quando le barriere cominciano a chiudersi, se si sta trainando un rimorchio occorre sganciarlo rapidamente e abbandonarlo sui binari per salvare almeno la motrice

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza è commisurata anche al numero di corsie della strada

Domanda n. 34 - cap. 13

Uscendo con un veicolo da una proprietà privata, bisogna dare la precedenza agli eventuali pedoni

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo A passa per ultimo

Domanda n. 36 - cap. 15

Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di azionare la segnalazione luminosa di pericolo (lampeggio simultaneo di tutte le frecce) per segnalare che la strada è sgombra

Domanda n. 37 - cap. 17

Nel caso di intersezione a distanza inferiore a 50 metri, il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto dietro al veicolo nella posizione più idonea ad essere avvistato

Domanda n. 38 - cap. 19

Le giacche ad uso motociclistico hanno inserti rigidi protettivi in corrispondenza delle articolazioni

Domanda n. 39 - cap. 21

Il conducente coinvolto in un incidente stradale deve evitare che vengano modificate le tracce, se occorre ricostruire la dinamica dell'incidente

Domanda n. 40 - cap. 22

Lo stato di shock non si verifica mai nelle persone che hanno perso molto sangue

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995