Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Il marciapiede è una parte della strada riservata, di norma, ai pedoni

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è necessario adeguare la velocità in relazione alle particolari condizioni del fondo stradale

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consentito il sorpasso delle macchine operatrici

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza degli accessi autostradali controllati dove è obbligatorio fermarsi

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato comporta la presenza del segnale DARE PRECEDENZA sulla strada di immissione laterale

Domanda n. 6 - cap. 6


L'isola di traffico in figura indica una parte della strada su cui non si può circolare

Domanda n. 7 - cap. 7


La luce gialla lampeggiante, del tipo B in figura, indica la presenza di un viale pedonale

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato preavvisa la svolta a destra per raggiungere il centro della città

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato preavvisa l'accesso al pontile di imbarco delle navi traghetto

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica una zona dove nevica spesso

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane secondarie è di 90 Km/h per i motocicli

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere almeno uguale ai metri che il veicolo percorre durante il tempo di reazione

Domanda n. 13 - cap. 13


Il veicolo S, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve fare attenzione agli eventuali pedoni in transito dietro di esso e dar loro la precedenza

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo H passa dopo i veicoli A, E, V

Domanda n. 15 - cap. 15

E' consentito il sorpasso in corrispondenza delle intersezioni se si supera un veicolo a due ruote non a motore e non si invade il lato riservato al senso opposto

Domanda n. 16 - cap. 16

Se si parcheggia in una zona regolamentata con parchimetro, occorre esporre l'apposito tagliando, in modo che sia ben visibile

Domanda n. 17 - cap. 17

Il carico dei veicoli deve essere sistemato in modo da evitarne la caduta o la dispersione

Domanda n. 18 - cap. 18

E' obbligatorio accendere i proiettori anabbaglianti nelle gallerie stradali, solo se scarsamente illuminate

Domanda n. 19 - cap. 19

Sono previste sanzioni per chi, pur facendo uso della cintura di sicurezza, ne alteri o ostacoli il normale funzionamento

Domanda n. 20 - cap. 20

Se per due anni non commette infrazioni che comportano perdita di punti, il conducente che abbia 20 o più punti, ne riceve altri 2 (3 se è considerato neopatentato), fino a un massimo di 30 punti

Domanda n. 21 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere mancanza di segnaletica orizzontale

Domanda n. 22 - cap. 22

Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto da mezz'ora dopo il tramonto del sole a mezz'ora prima del suo sorgere

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità penale connessa al sinistro stradale sorge allorché vengano violate norme contemplate dal Codice Penale

Domanda n. 24 - cap. 24

Per evitare rumori fastidiosi durante la guida, occorre sostituire il clacson con le luci ad intermittenza, ma solamente di notte

Domanda n. 25 - cap. 25

Nei veicoli a motore a due ruote è possibile spegnere il motore anche tramite l'interruttore di emergenza posto sul manubrio

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato comporta di moderare la velocità

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vale soltanto per i veicoli adibiti al trasporto di merci

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è un segnale di obbligo

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato è posto, di norma, 150 m prima dell'incrocio

Domanda n. 30 - cap. 6


L'isola di traffico in figura indica una parte della strada su cui non si può circolare

Domanda n. 31 - cap. 7


Il segnale luminoso in figura indica un semaforo per i veicoli di trasporto pubblico

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per un'autovettura in caso di precipitazioni atmosferiche sulle autostrade è di 110 km/h

Domanda n. 33 - cap. 12

In un secondo, si percorrono circa m 15 se si viaggia a 130 km/h

Domanda n. 34 - cap. 13

Lo specchio retrovisore laterale sinistro falsa la percezione della distanza e della velocità dei veicoli sopraggiungenti

Domanda n. 35 - cap. 14


Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura i veicoli A e S transitano contemporaneamente dopo il passaggio del veicolo T

Domanda n. 36 - cap. 15

Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che il conducente che lo precede nella stessa corsia non abbia segnalato di voler compiere analoga manovra

Domanda n. 37 - cap. 17

Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli di autostrade e strade extraurbane principali è vietato percorrere la carreggiata o parte di essa nel senso di marcia opposto a quello consentito

Domanda n. 38 - cap. 19

Le persone che soffrono di particolari malattie certificate non sono obbligate ad agganciare la cintura di sicurezza

Domanda n. 39 - cap. 21

Quando si deve far scendere un passeggero, bisogna tenere presente che l'apertura della portiera di destra è priva di qualsiasi rischio e pericolo

Domanda n. 40 - cap. 22

Non è obbligatorio soccorrere un ferito della strada, per non mettere a repentaglio la propria sicurezza

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995