Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Il salvagente facilita la salita e la discesa dei passeggeri da tram, filobus o autobus

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato è posto prima del segnale di pericolo PASSAGGIO A LIVELLO SENZA BARRIERE

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato può avere validità limitata nel tempo, indicata in un pannello integrativo

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato può presegnalare un casello autostradale

Domanda n. 6 - cap. 6


L'iscrizione in figura indica la velocità consigliata

Domanda n. 7 - cap. 7


La luce circolare gialla lampeggiante (tipo A di figura) è un segnale di pericolo generico

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato vieta la manovra di inversione di marcia

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato si può trovare anche per evidenziare deviazioni o strettoie della carreggiata

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica che non è consentito superare la linea continua

Domanda n. 11 - cap. 11

E' obbligatorio ridurre la velocità nelle strade provinciali

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio di frenatura aumenta se la strada è in salita

Domanda n. 13 - cap. 13

Nei centri urbani è vietato l'uso del segnalatore acustico per sollecitare il conducente del veicolo che precede a riprendere la marcia quando il semaforo diventa verde

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo N ha la precedenza rispetto al veicolo A

Domanda n. 15 - cap. 15

Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di ridurre sempre la propria velocità

Domanda n. 16 - cap. 16

Fuori dei centri abitati, il conducente che deve sostare ha l'obbligo di collocare il veicolo fuori dalla carreggiata, ma non sulle piste ciclabili

Domanda n. 17 - cap. 17

Gli specchietti esterni montati sulla motrice non devono sporgere oltre 20 centimetri dalla sagoma del veicolo (motrice o rimorchio), con riferimento al punto di maggiore larghezza

Domanda n. 18 - cap. 18

L'uso degli indicatori di direzione è necessario quando si inizia una manovra di sorpasso, ma non quando la si termina rientrando nella corsia di marcia normale

Domanda n. 19 - cap. 19

Il casco deve essere periodicamente pulito con benzina o acquaragia per sgrassarlo ed eliminare resti di insetti

Domanda n. 20 - cap. 20

La sospensione della patente è disposta quando il conducente circola abusivamente con veicolo sottoposto a sequestro

Domanda n. 21 - cap. 21

Il fenomeno dell'aquaplaning si verifica più facilmente nei veicoli più leggeri

Domanda n. 22 - cap. 22

L'assunzione di bevande superalcoliche, durante un pasto abbondante non compromette la facoltà di guida

Domanda n. 23 - cap. 23

La procedura di risarcimento diretto non è applicabile se vi sono più di due veicoli coinvolti

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire l’inquinamento dell’aria provocato dai veicoli, bisogna controllare spesso gli organi di sospensione (ammortizzatori)

Domanda n. 25 - cap. 25

Per smontare una ruota bisogna fissare il martinetto (cric) il più lontano possibile dalla ruota da sostituire

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è necessario moderare la velocità per evitare danni alle sospensioni

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito agli autocarri di massa complessiva superiore a quella indicata

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia che per gli autocarri è consigliato svoltare a destra

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato obbliga a dare la precedenza ai veicoli che circolano sulla strada su cui ci si immette

Domanda n. 30 - cap. 6


Le frecce direzionali in figura sono di colore azzurro per indicare un parcheggio a pagamento

Domanda n. 31 - cap. 7


Le luci rosse accese lampeggianti in figura indicano l'uscita obbligatoria dall'autostrada

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per un autoveicolo fino 3,5 tonnellate sulle autostrade è ordinariamente di 130 km/h

Domanda n. 33 - cap. 12

In un secondo, si percorrono circa m 20 se si viaggia a 150 km/h

Domanda n. 34 - cap. 13

Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di avere sbagliato la corsia di preselezione non ci dobbiamo arrestare bruscamente, per evitare tamponamenti e confusione nella circolazione

Domanda n. 35 - cap. 14


Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo L deve dare la precedenza al veicolo B

Domanda n. 36 - cap. 15

E' vietato il sorpasso di veicoli in lento movimento a causa di congestione della circolazione quando, a tal fine è necessario spostarsi sul lato riservato all'altro senso di marcia

Domanda n. 37 - cap. 17

Il giubbotto o le bretelle retroriflettenti ad alta visibilità possono essere di colore giallo

Domanda n. 38 - cap. 19

L'airbag non può essere montato su vetture con meno di 4 porte

Domanda n. 39 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere la regolamentazione semaforica

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha un'abbondante emorragia esterna, bisogna tamponare la ferita e chiamare subito i soccorsi

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995