Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Il conducente di un motociclo può fare slalom tra i veicolo fermi al semaforo

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato occorre considerare il pericolo di sbandamento o di slittamento

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente il transito ai veicoli a trazione animale se muniti di pneumatici

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato, in corrispondenza di una piazza, prescrive l'obbligo di circolazione secondo il verso indicato

Domanda n. 5 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato dobbiamo procedere con cautela, anche se abbiamo la precedenza

Domanda n. 6 - cap. 6


In presenza della segnaletica in figura, è consentito cambiare corsia fino a che le strisce sono ancora discontinue (tratteggiate)

Domanda n. 7 - cap. 7


La luce gialla lampeggiante, del tipo C in figura, indica che svoltando a destra i veicoli devono dare la precedenza alle biciclette

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica un posto telefonico pubblico nelle vicinanze

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato indica che gli autocarri di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate possono percorrere solo la corsia di destra

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il segnale raffigurato vieta la sosta agli autoarticolati

Domanda n. 11 - cap. 11

Ai passaggi a livello occorre usare la massima prudenza e moderare la velocità, per evitare situazioni di pericolo che comportino la collisione con le barriere del passaggio stesso

Domanda n. 12 - cap. 12

In un secondo, si percorrono circa m 10 se si viaggia a 100 km/h

Domanda n. 13 - cap. 13

Il controllo dello specchio retrovisore laterale sinistro deve essere integrato con un rapido controllo visivo laterale diretto, prima di iniziare un sorpasso

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'attraversare l'incrocio in figura il veicolo A passa per ultimo

Domanda n. 15 - cap. 15

Nella fase di sorpasso, il conducente è tenuto a mantenere una velocità almeno doppia di quella del veicolo sorpassato

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta e la fermata sono vietate sui marciapiedi, salvo diversa segnalazione

Domanda n. 17 - cap. 17

Nelle curve il rimorchio tende a "stringere" perché percorre una traiettoria circolare con raggio inferiore alla motrice

Domanda n. 18 - cap. 18

E' consentito l'uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante) per segnalare al veicolo che precede, anche all'interno dei centri abitati, l'intenzione di sorpassare

Domanda n. 19 - cap. 19

La visiera del casco può essere riparata con nastro adesivo, purché sia di tipo ultra trasparente

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di guida viene immediatamente ritirata, durante la circolazione, quando il conducente, obbligato a sostenere un esame di revisione, non vi si è sottoposto nei termini prescritti

Domanda n. 21 - cap. 21

Su strade coperte di neve occorre frenare con maggiore energia

Domanda n. 22 - cap. 22

Soccorrere un ferito della strada è obbligatorio solo per i medici e il personale sanitario

Domanda n. 23 - cap. 23

L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) è valida anche per gli incidenti avvenuti nei Paesi dell'Unione Europea

Domanda n. 24 - cap. 24

In caso di arresto prolungato in galleria, per la formazione di una fila di veicoli, è dannoso per la salute azionare il comando del ricircolo dell’aria all’interno del veicolo

Domanda n. 25 - cap. 25

In un veicolo, gli ammortizzatori scarichi provocano un anomalo funzionamento del motore

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada dove aumenta l'aderenza degli pneumatici

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato preannuncia di procedere oltre perché il parcheggio è riservato

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia una corsia di decelerazione

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato può trovarsi sulle autostrade

Domanda n. 30 - cap. 6


Le strisce bianche discontinue sull'intersezione in figura sono strisce di guida

Domanda n. 31 - cap. 7


Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura non si può svoltare a sinistra

Domanda n. 32 - cap. 11

Nei veicoli dotati di servofreno a depressione, se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, si ottiene la stessa forza frenante che si ha con motore acceso

Domanda n. 33 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base all'andamento planoaltimetrico della strada

Domanda n. 34 - cap. 13


In condizione di traffico intenso su carreggiata a senso unico a tre corsie, come in figura, è consentito viaggiare per file parallele

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo N ha la precedenza rispetto al veicolo R

Domanda n. 36 - cap. 15

La pericolosità del sorpasso è determinata dal rischio di urtare altri veicoli che manifestano l'intenzione di compiere la stessa manovra

Domanda n. 37 - cap. 17

Trainare un rimorchio non comporta un aumento dei consumi di carburante se si marcia a velocità moderata

Domanda n. 38 - cap. 19

I guanti da motociclisti omologati proteggono in particolar modo il dorso della mano in caso di impatto con corpi duri

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno se costretti a fermarsi su carreggiata, usare la segnalazione luminosa di pericolo (quattro frecce lampeggianti simultaneamente)

Domanda n. 40 - cap. 22

Chi è coinvolto in un incidente stradale deve allontanarsi sempre e subito dal luogo in cui si è verificato

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995