Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia discontinua in figura si trova dopo un passaggio a livello
La luce gialla fissa obbliga il conducente a tornare indietro se ha già superata la striscia trasversale di arresto
In una strada a doppio senso di circolazione, se si vede un pallone rotolare sulla carreggiata, bisogna scansarlo, anche invadendo la corsia opposta
Nella fase di sorpasso, il conducente è tenuto a mantenersi il più a lungo possibile nella corsia di sorpasso
E' consentito applicare sui vetri laterali anteriori e sul parabrezza pellicole adesive, a condizione che siano di materiale rimovibile
Le cinture di sicurezza devono essere indossate sia dal conducente che dai passeggeri delle autovetture che ne siano dotate
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere strada suddivisa in carreggiate
Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale è tenuto al risarcimento dei danni
Guidando un veicolo a cui sono stati modificati il motore e la marmitta, si può incorrere in pesanti sanzioni amministrative
Una frenatura poco efficiente o squilibrata può essere causata dall'eccessivo gioco del pedale della frizione
In presenza del segnale raffigurato è vietato sorpassare i veicoli che si sono fermati per lasciare attraversare i bambini
Si deve diminuire la velocità quando la strada è viscida, a causa di acqua, neve, ghiaccio, foglie o fango
Prima di cambiare corsia è necessario accertare che le corsie siano separate da una striscia continua
Secondo le norme di precedenza nell' incrocio rappresentato in figura i veicoli transitano nel seguente ordine: B, L, O, H
Il pannello raffigurato si usa solo se il carico sporge di oltre tre decimi della lunghezza del veicolo
Quando la temperatura è vicino a 0° C il conducente deve chiudere i fori di aereazione per evitare colpi di freddo al collo