Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un percorso consentito al transito di pedoni e di biciclette
I segni gialli e neri in figura dipinti sul bordo del marciapiede indicano che è vietata anche la fermata
La svolta a destra si effettua girando attorno alla colonnina luminosa eventualmente posta al centro dell'incrocio
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura il veicolo H deve attendere il transito del veicolo F
E' vietato il sorpasso di un veicolo che ne stia superando un altro se ciò impone di spostarsi sul lato riservato all'altro senso di marcia
Il numero delle persone trasportabili sulle autovetture indicato sulla carta di circolazione non comprende il conducente
L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) copre anche la responsabilità penale in base al premio pagato
Per evitare rumori fastidiosi, occorre chiudere con forza le portiere dell'autovettura, in modo da non doverle richiudere
Una frenatura poco efficiente può essere causata dall'eccessivo riscaldamento delle guarnizioni frenanti
In presenza del segnale raffigurato non vi sono particolari obblighi perché siamo su una strada a senso unico
E' regolamentare trovare sulla pavimentazione la scritta pubblicitaria che indica un distributore di carburante
In una carreggiata a doppio senso di circolazione per voltare a sinistra bisogna effettuare la manovra velocemente, per evitare i veicoli provenienti da destra e da sinistra
Secondo le norme di precedenza nell' incrocio rappresentato in figura il veicolo R transita per ultimo
Quando si circola nelle zone a velocità controllata inferiore a 30 km/h, non è obbligatorio l'uso del casco
Su strade coperte di neve occorre montare pneumatici per neve su tutte le ruote oppure catene sulle ruote motrici
Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto solo quando la miopia supera 6 diottrie