Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

I motocicli sono veicoli a motore con più di due ruote

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia una discesa pericolosa

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato riguarda soltanto i veicoli in servizio pubblico

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica la fine dell'obbligo di mantenere la distanza di almeno 30 metri dal veicolo che precede

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia una confluenza sul lato sinistro della carreggiata

Domanda n. 6 - cap. 6


I veicoli che possono transitare sulla corsia di emergenza (corsia A), sono solo quelli di soccorso, in servizio

Domanda n. 7 - cap. 7


Il segnale luminoso in figura è un semaforo che non vale per le biciclette

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato è posto dove è ancora possibile cambiare la corsia di canalizzazione

Domanda n. 9 - cap. 9


Il cono raffigurato si usa per indicare un parcheggio riservato

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica, su strade coperte di neve, il pericolo di formazione di ghiaccio

Domanda n. 11 - cap. 11

E' obbligatorio ridurre la velocità quando sia difficoltoso l'incrocio con altri veicoli

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 30 km/h è di circa 9 metri

Domanda n. 13 - cap. 13

Il conducente che intende immettersi nel flusso della circolazione deve dare la precedenza ai veicoli in transito ad eccezione delle biciclette

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'intersezione di figura l'ordine di transito dei veicoli è: N, A, R

Domanda n. 15 - cap. 15

Se si viene sorpassati mentre sopraggiunge un veicolo dal senso opposto, occorre tenere accesi i proiettori

Domanda n. 16 - cap. 16

La fermata è vietata sul margine destro della carreggiata

Domanda n. 17 - cap. 17


Il carico deve essere sistemato sul veicolo in modo da segnalarne la sporgenza posteriore con il pannello retroriflettente in figura

Domanda n. 18 - cap. 18

Durante la marcia, in caso di pioggia intensa, oltre alle luci anabbaglianti bisogna tenere accesa la luce posteriore per nebbia, se il veicolo ne è dotato

Domanda n. 19 - cap. 19

Se si guida un motociclo senza guanti si può intervenire più rapidamente sui comandi

Domanda n. 20 - cap. 20

Le violazioni che comportano decurtazione di punti, commesse entro i primi tre anni dal rilascio della prima patente, sono sanzionate con il triplo dei punti previsti

Domanda n. 21 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere fondo stradale scivoloso

Domanda n. 22 - cap. 22

Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto soltanto sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità penale connessa al sinistro stradale sorge quando il veicolo vada completamente distrutto

Domanda n. 24 - cap. 24

E’ vietato immettersi sulle strade con le ruote del veicolo sporche di fango

Domanda n. 25 - cap. 25

Le sospensioni possono diventare inefficienti per usura o per aver subito urti troppo forti

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia la presenza di aeroplani a bassa quota

Domanda n. 27 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consentito il sorpasso dei veicoli che hanno segnalato l'intenzione di svoltare a destra

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato precede un incrocio in cui non è consentito proseguire diritto o girare a destra

Domanda n. 29 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato, sulla rampa di raccordo è posto il segnale di DARE PRECEDENZA

Domanda n. 30 - cap. 6


In presenza della segnaletica in figura, la corsia C è l'unica che consente di svoltare a destra

Domanda n. 31 - cap. 7


La luce gialla lampeggiante, del tipo C in figura, indica una corsia riservata ai ciclomotori

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 100 Km/h per le autovetture

Domanda n. 33 - cap. 12

Quando si marcia in colonna, conviene aumentare la distanza di sicurezza, per evitare tamponamenti a catena

Domanda n. 34 - cap. 13

In caso di traffico intenso il conducente deve regolare la propria velocità uniformandola il più possibile a quella della corrente di traffico che scorre lungo la corsia occupata

Domanda n. 35 - cap. 14


Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura, i veicoli devono transitare nel seguente ordine: C, A, L, R, E

Domanda n. 36 - cap. 15

Lo spazio necessario per il sorpasso è indipendente dalla lunghezza dei veicoli

Domanda n. 37 - cap. 17

Gli organi di traino di un veicolo possono non essere omologati, purché vengano trainati rimorchi di massa inferiore a 750 chilogrammi

Domanda n. 38 - cap. 19

Indossare il casco in modo errato o senza averlo correttamente allacciato può comportare gravi rischi alla salute in caso di caduta o incidente

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di pioggia occorre procedere, di norma, con il pedale della frizione abbassato

Domanda n. 40 - cap. 22

Lo stato di shock si manifesta con ampie macchie scure sulla pelle

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995