Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

L'intersezione (incrocio) a raso è un incrocio fra una strada statale e i binari del tram

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada in cattivo stato

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato, nei centri abitati, vige dalle ore 8,00 alle ore 20,00

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica l'inizio del senso unico di circolazione nella svolta a destra

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato prescrive di procedere a velocità particolarmente moderata

Domanda n. 6 - cap. 6


Le strisce gialle di delimitazione in figura individuano un'area di parcheggio riservato a persone invalide

Domanda n. 7 - cap. 7


In presenza della luce semaforica rossa i veicoli devono arrestarsi

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che superano a pieno carico 60 tonnellate

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato presegnala una corsia riservata agli autobus o taxi

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica di fare attenzione per la probabile presenza di veicoli pesanti in lento movimento

Domanda n. 11 - cap. 11

E' obbligo del conducente regolare la velocità in relazione al carico del veicolo

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza è una distanza fissa

Domanda n. 13 - cap. 13

Il conducente che intende effettuare l'inversione di marcia su una strada a doppio senso non deve creare pericolo o intralcio agli altri utenti della strada

Domanda n. 14 - cap. 14


Giungendo all'incrocio rappresentato in figura i veicoli devono passare nel seguente ordine: P, D, L, B

Domanda n. 15 - cap. 15

La manovra di sorpasso può, di norma, effettuarsi a destra sulle autostrade

Domanda n. 16 - cap. 16

E' opportuno che il conducente di un autoveicolo in sosta sul lato destro di una strada urbana, ricordi al passeggero che apre la portiera di destra di fare attenzione ai pedoni in transito

Domanda n. 17 - cap. 17


La sporgenza longitudinale del carico, fino ai 3/10 della lunghezza del veicolo, deve essere segnalata mediante uno o più pannelli in figura

Domanda n. 18 - cap. 18

I catadiottri vanno accesi insieme con le luci di posizione

Domanda n. 19 - cap. 19

L'airbag si gonfia premendo un pulsante posto sul cruscotto

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria B1 abilita anche alla guida dei veicoli che si possono condurre con la patente A1

Domanda n. 21 - cap. 21

Percorrendo un lungo tunnel o traforo, in caso di incendio, bisogna abbandonare velocemente il veicolo, seguendo la segnaletica che porta alle vie di fuga o ai luoghi sicuri e protetti da porte tagliafuoco

Domanda n. 22 - cap. 22

Il conducente che ha assunto una quantità eccessiva di bevande alcoliche non può recuperare velocemente l'idoneità alla guida, specie se ha assunto anche dei farmaci

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità civile connessa al sinistro stradale grava sul proprietario e sul conducente del veicolo

Domanda n. 24 - cap. 24

L'inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli fa aumentare lo smog, le piogge acide e l’effetto serra

Domanda n. 25 - cap. 25

La pressione di gonfiaggio troppo bassa degli pneumatici ne provoca l'anomalo consumo della parte centrale e dei bordi

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia una corsia di accelerazione

Domanda n. 27 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato un autocarro può sorpassare un autobus

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica il prossimo inizio di una corsia supplementare riservata ai veicoli lenti

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato, fuori dai centri abitati, è preceduto dal relativo segnale di preavviso

Domanda n. 30 - cap. 6


Con la segnaletica indicata in figura è consentito al conducente cambiare corsia dove le strisce di corsia sono ancora discontinue (tratteggiate)

Domanda n. 31 - cap. 7


La luce gialla lampeggiante, del tipo B in figura, indica che nello svoltare a destra i veicoli debbono dare la precedenza ai pedoni

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 90 Km/h per autocaravan di massa complessiva fino a 3,5 t

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza non dipende dal tipo di alimentazione del motore (benzina, gasolio, GPL)

Domanda n. 34 - cap. 13

Per non costituire pericolo o intralcio per la circolazione, è necessario unire all'applicazione delle fondamentali norme sulla circolazione un forte senso civico

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il veicolo C transita per primo

Domanda n. 36 - cap. 15

E' consentito il sorpasso a destra dei motocicli se vi è spazio sufficiente

Domanda n. 37 - cap. 17

I rimorchi trainati da autovetture sono muniti, in genere, di freno ad inerzia

Domanda n. 38 - cap. 19

Il casco deve essere sostituito dopo che abbia subito un forte urto, anche se non mostra deformazioni sulla calotta esterna

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di pioggia occorre coprire il radiatore con l'apposita mascherina

Domanda n. 40 - cap. 22

Lo stato di shock può manifestarsi con improvvisa pronuncia di frasi e parole senza senso

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995