Nelle aree pedonali possono transitare i quadricicli a motore, purché non superino la velocità di 50 Km/h
In presenza del segnale raffigurato si deve rallentare usando continuamente i freni per non danneggiare il cambio di velocità
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di rimorchi che trasportano sostanze che possono contaminare l'acqua
La corsia di sinistra rappresentata in figura consente al conducente di proseguire diritto o svoltare a sinistra
Il pannello integrativo raffigurato, posto sotto un segnale di obbligo o divieto, indica la distanza dalla quale inizia la prescrizione
Quando il traffico risulta canalizzato, è possibile che nelle corsie di destra si circoli ad una velocità superiore a quella di sinistra
Allorché, di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre precedere a nostra volta con i fari abbaglianti, per veder meglio la strada
Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli disimpegnano l'incrocio nel seguente ordine: A, E, C, V, H
La pericolosità del sorpasso è determinata dalla presenza, sulla strada, di delineatori normali di margine
Prima di iniziare a guidare un veicolo a motore bisogna essere certi che la categoria di patente posseduta ne consenta la guida
Il conducente di un autocarro fermo al semaforo deve prevedere la presenza di pedoni e ciclisti il cui avvistamento è precluso dalla sagoma del proprio veicolo
La patente di categoria BE si può conseguire anche contestualmente alla patente di categoria B, sostenendo la prova di guida su specifico veicolo, ma bisogna aver compiuto almeno 21 anni
Se un ferito della strada ha riportato ustioni bisogna sempre togliere le parti del vestito che sono rimaste attaccate alla pelle
La responsabilità civile connessa al sinistro stradale grava sull'impresa assicuratrice anche per danni superiori ai massimali
Per limitare i consumi di carburante, conviene chiudere i finestrini se si viaggia a velocità medio alte, perché le turbolenze all’interno dell’abitacolo possono frenare la marcia del veicolo
In caso di frenata di emergenza, con entrata in azione dell’ABS, bisogna immediatamente diminuire la pressione esercitata sul pedale del freno
In presenza del segnale raffigurato è necessario moderare la velocità per evitare eccessive sollecitazioni e danni alle sospensioni
L'uso corretto della strada comporta che i veicoli impegnino sempre la carreggiata il più rapidamente possibile
Il sorpasso è consentito su dossi se la strada è a due carreggiate separate e a due corsie per senso di marcia
Il conducente di un autocarro fermo al semaforo deve prevedere la presenza di pedoni e ciclisti il cui avvistamento è precluso dalla sagoma del proprio veicolo
In presenza di un ferito in stato di shock, occorre farlo camminare, per riattivargli la circolazione del sangue