Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Le autocaravan (camper) sono veicoli aventi una speciale carrozzeria per essere adibiti al trasporto ed all'alloggio di persone

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato comporta il divieto di sorpassare un veicolo che si sia arrestato per fare attraversare i pedoni

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito ai motocicli

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato prescrive di non superare l'ostacolo a destra

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato vieta la svolta a destra

Domanda n. 6 - cap. 6


I segni gialli e neri in figura dipinti sul bordo del marciapiede indicano che la sosta è consentita solo agli autobus

Domanda n. 7 - cap. 7


Avvicinandosi ad un passaggi a livello con luci rosse lampeggianti alternativamente e semibarriere ancora alzate, si può passare velocemente, se non si vede sopraggiungere alcun treno

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica di fare attenzione agli operai che escono da una fabbrica

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato può segnalare l'inizio di una isola di traffico

Domanda n. 10 - cap. 10


La presenza di uno dei due pannelli integrativi in figura indica la vicinanza di una o più curve strette

Domanda n. 11 - cap. 11

Sulle autostrade, il limite massimo di velocità è di 80 Km/h per le autovetture che trainano un rimorchio per trasporto di cavalli

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza è commisurata anche alla presenza del servosterzo

Domanda n. 13 - cap. 13

Se un autotreno intende svoltare a destra in una strada stretta, non bisogna stargli troppo vicino, per non essere d'intralcio, in caso sia necessaria la manovra di retromarcia

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo H è l'ultimo ad attraversare l'incrocio

Domanda n. 15 - cap. 15

Il sorpasso è vietato sulle curve e sui dossi delle strade a senso unico

Domanda n. 16 - cap. 16

Prima di iniziare a guidare un veicolo a motore bisogna accertarsi che gli oggetti trasportati siano sistemati in modo da evitarne la caduta o dispersione

Domanda n. 17 - cap. 17

Il conducente di un'autovettura o di un motociclo deve adattare la propria guida anche ai rischi legati alla presenza di velocipedi nel traffico

Domanda n. 18 - cap. 18

I catadiottri con gli indicatori di direzione, segnalano la svolta di un veicolo

Domanda n. 19 - cap. 19

Non è obbligatorio l'uso delle cinture di sicurezza sui veicoli muniti di air-bag

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente AM può essere rilasciata senza dover sostenere gli esami teorici e pratici, purché il richiedente sia maggiorenne

Domanda n. 21 - cap. 21

I conducenti degli autoveicoli, nell'aprire le portiere, devono prestare particolare attenzione ai veicoli a motore a due ruote, in quanto meno visibili

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un ferito della strada ha riportato ustioni bisogna sempre togliere le parti del vestito che sono rimaste attaccate alla pelle

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità civile connessa al sinistro stradale consiste nell'obbligo di risarcire i danni causati sia alle persone che alle cose

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire il rumore non si deve accelerare quando il veicolo è fermo

Domanda n. 25 - cap. 25

L’A.B.S. impedisce di utilizzare la massima forza aderente, in frenata

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia la possibilità di un improvviso abbagliamento dovuto ad aeroplani a bassa quota

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che trasportano esplosivi

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato obbliga i conducenti a svoltare a destra

Domanda n. 29 - cap. 5


Incontrando il segnale raffigurato occorre fermarsi e poi arrestarsi nuovamente dopo 320 metri

Domanda n. 30 - cap. 6


Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia continua centrale in figura consente l'inversione del senso di marcia

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo in figura riguarda i veicoli che devono proseguire nella direzione della freccia

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità sulle autostrade è ordinariamente di 130 km/h per autocaravan di massa complessiva fino a 3,5 tonnellate

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio di frenatura aumenta se la strada è in salita

Domanda n. 34 - cap. 13

Quando, in un centro abitato, il conducente di un veicolo si imbatte in un corteo, deve cercare di farsi strada interrompendo il corteo, ma con estrema prudenza

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A non deve dare la precedenza ad alcun veicolo

Domanda n. 36 - cap. 15

La pericolosità del sorpasso nasce dalla possibilità di urtare altri veicoli che, davanti o dietro, intendano compiere la stessa manovra

Domanda n. 37 - cap. 17

I ciclisti possono viaggiare in tutta sicurezza nel traffico extraurbano perché i conducenti dei veicoli a motore sono sempre capaci di prevedere eventuali loro cadute o pericolosi sbandamenti dovuti ad irregolarità del fondo stradale

Domanda n. 38 - cap. 19

E' consentito il trasporto di bambini senza che siano assicurati a sistemi di ritenuta, purché su percorsi urbani

Domanda n. 39 - cap. 21

Circolando su un veicolo a due ruote con fondo stradale bagnato, la frenata è particolarmente pericolosa se le ruote del veicolo sono su rotaie del tram, strisce pedonali o tombini

Domanda n. 40 - cap. 22

Il fine del primo soccorso è quello di cercare di mantenere in vita il ferito con semplici ed immediati interventi

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995