Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Il conducente che si accorge che il suo veicolo perde olio deve compiere tutte le azioni necessarie per evitare pericolo per gli altri utenti

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia la possibilità di un improvviso e forte rumore dovuto ad aeroplani a bassa quota

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente il transito degli autotreni, autoarticolati ed autosnodati

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia la presenza di animali vaganti

Domanda n. 5 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci dobbiamo dare la precedenza se il semaforo è a luce lampeggiante gialla

Domanda n. 6 - cap. 6


La segnaletica in figura vieta agli autocarri di circolare all'interno dell'area segnata

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura vale anche per i pedoni

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica l'ingresso di un ospedale

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato preavvisa un cantiere mobile con strettoia a sinistra

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il segnale raffigurato vieta il transito dalle ore 7.30 alle ore 19.00

Domanda n. 11 - cap. 11

E' obbligatorio regolare la velocità nelle curve

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio di frenatura aumenta se l'aderenza tra pneumatico e asfalto è basso

Domanda n. 13 - cap. 13

La posizione antiriflesso dello specchio retrovisore centrale di un autoveicolo non deve essere utilizzata di notte

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza possono impegnare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo B contemporaneamente al veicolo R e prima di quello D

Domanda n. 15 - cap. 15

E' consentito il sorpasso di veicoli in lento movimento ai passaggi a livello senza barriere se il treno è distante

Domanda n. 16 - cap. 16

Prima di iniziare a guidare un autoveicolo è opportuno regolare gli specchi retrovisori interni e esterni

Domanda n. 17 - cap. 17

I rimorchi devono avere targa propria

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato è posto sul comando che provoca l'accensione contemporanea di tutti gli indicatori di direzione

Domanda n. 19 - cap. 19

I caschi da utilizzare alla guida dei ciclomotori non necessitano di omologazione

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di guida viene immediatamente ritirata, durante la circolazione, se si circola con pneumatici di dimensioni diverse da quelle riportate sulla carta di circolazione

Domanda n. 21 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere fondo stradale scivoloso

Domanda n. 22 - cap. 22

Il fine del primo soccorso è quello di cercare di mantenere in vita il ferito con semplici ed immediati interventi

Domanda n. 23 - cap. 23

Il "fondo di garanzia per le vittime della strada" prevede il risarcimento dei danni arrecati alle persone da veicoli non coperti da assicurazione

Domanda n. 24 - cap. 24

L’inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli a motore può diminuire se si accelera tenendo premuto il pedale della frizione

Domanda n. 25 - cap. 25

Una frenatura poco efficiente o squilibrata può essere causata dall'insufficiente lubrificazione dei tamburi o dei dischi

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato bisogna considerare che la visibilità è limitata

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli adibiti al trasporto di cose con massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato si trova su strade che, in particolari condizioni, sono innevate o ghiacciate

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio in cui si deve dare precedenza a destra

Domanda n. 30 - cap. 6


La segnaletica in figura vieta agli autocarri di circolare all'interno dell'area segnata

Domanda n. 31 - cap. 7


La luce verde accesa del semaforo in figura consente il passaggio solo dei veicoli

Domanda n. 32 - cap. 11

Lungo le corsie di canalizzazione, è possibile che nelle corsie di destra si circoli ad una velocità superiore a quella di sinistra

Domanda n. 33 - cap. 12

Su strada extraurbana a una corsia per senso di marcia, la distanza fra veicoli adibiti al trasporto di merci di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate, cui sia stato imposto il divieto di sorpasso, deve essere di almeno 100 metri

Domanda n. 34 - cap. 13


I veicoli che percorrono una curva, su strada a due corsie per ogni senso di marcia, come in figura, possono marciare oltrepassando la striscia discontinua se la strada è libera

Domanda n. 35 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo T deve attendere il transito del veicolo G

Domanda n. 36 - cap. 15

Il sorpasso in prossimità di un dosso è consentito sulle strade a due corsie per senso di marcia

Domanda n. 37 - cap. 17

Nei centri abitati il conducente non deve lasciare in sosta un rimorchio staccato dalla motrice, salvo diversa segnalazione

Domanda n. 38 - cap. 19

La calotta del casco può essere riparata con nastro adesivo di tipo speciale, se presenta una rottura inferiore a tre centimetri

Domanda n. 39 - cap. 21

Su strade coperte di neve occorre frenare a fondo in caso di sbandamento del veicolo

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un infortunato della strada è cosciente, ma ha avuto un trauma della gabbia toracica, con ferita visibile e profonda, bisogna comprimere subito con palmo pulito

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995