Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Quando la carreggiata extraurbana è occupata da ciclisti o pedoni, è consigliabile suonare il clacson prima di sorpassarli

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è necessario moderare la velocità ed evitare brusche frenate in caso di pioggia

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato prescrive il divieto di marcia per file parallele

Domanda n. 4 - cap. 4


In presenza del segnale raffigurato è consentito marciare alla velocità di 40 Km/h

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato può essere seguito da segnale di FERMARSI E DARE PRECEDENZA

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca continua di mezzo in figura consente l'inversione di marcia nelle strade a doppio senso

Domanda n. 7 - cap. 7


Delle tre luci del semaforo in figura se ne accende soltanto una, mentre le altre sono spente

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato non vale per le biciclette ed i ciclomotori

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato indica una strada a senso unico sulla destra, riservata solo agli autocarri

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato si trova prima di un ponte, per vietare il transito alle macchina operatrici

Domanda n. 11 - cap. 11

Passare molto vicino ad un'auto parcheggiata, a bordo della quale si trovano ancora persone, è pericoloso solo se il conducente ed alcuni passeggeri sono già scesi

Domanda n. 12 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base all'entità del carico

Domanda n. 13 - cap. 13

Di norma, è consentito viaggiare per file parallele lungo il tratto di strada che porta ad un incrocio regolato da agenti del traffico

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il veicolo N transita dopo il veicolo C e dopo del veicolo S

Domanda n. 15 - cap. 15

Lo spazio necessario al sorpasso aumenta se il veicolo da sorpassare accelera

Domanda n. 16 - cap. 16

La fermata è vietata limitatamente alle ore di esercizio, in corrispondenza dei distributori di carburante

Domanda n. 17 - cap. 17

Risulta facile al conducente di un autoveicolo valutare la distanza che lo separa da un ciclomotorista che rallenta bruscamente per svoltare in una strada non sufficientemente segnalata

Domanda n. 18 - cap. 18

L'uso dei proiettori a luce abbagliante è necessario nelle gallerie urbane a senso unico

Domanda n. 19 - cap. 19

Il casco integrale è inutile se si circola a bordo di un ciclomotore a due ruote

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria B1 abilita a condurre i quadricicli non leggeri di massa a vuoto non superiore a 400 chilogrammi (550 chilogrammi per veicoli destinati al trasporto merci), esclusa la massa delle batterie per i veicoli elettrici, e con potenza massima non superiore a 15 kw

Domanda n. 21 - cap. 21

Su strade coperte di neve occorre montare pneumatici per neve su tutte le ruote oppure catene sulle ruote motrici

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada è cosciente, ma ha avuto un trauma della gabbia toracica, bisogna cercare di facilitargli la respirazione mettendolo semi-seduto

Domanda n. 23 - cap. 23

Nella polizza assicurativa contro il rischio di furto o incendio, il risarcimento dovuto non può essere superiore al valore che il veicolo aveva al momento in cui è stato rubato o ha preso fuoco

Domanda n. 24 - cap. 24

Per consumare meno carburante è opportuno tenere i finestrini chiusi, specie quando si viaggia ad alta velocità

Domanda n. 25 - cap. 25

Sui motocicli, il livello del lubrificante va controllato con il veicolo in piano e dopo aver spento il motore da alcuni minuti

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia che bisogna usare prudenza perché è vicino un pericolo

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli con furgone frigorifero

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza dell'inizio di una pista riservata alle biciclette affiancata da un viale pedonale

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato si trova sulle rampe di raccordo per l'immissione in autostrada

Domanda n. 30 - cap. 6


La segnaletica in figura è un'isola di rifugio per pedoni e ciclisti

Domanda n. 31 - cap. 7


Avvicinandosi a un semaforo, che già da molto tempo ha la luce verde accesa, occorre accelerare senza che vi sia necessità di guardare la luce del semaforo

Domanda n. 32 - cap. 11

In presenza di apposito segnale, il limite massimo di velocità consentito può essere di 150 Km/h su tratti di autostrade con particolari caratteristiche

Domanda n. 33 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influisce la concentrazione del conducente

Domanda n. 34 - cap. 13

Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di avere sbagliato la corsia di preselezione non ci dobbiamo fermare a chiedere informazioni, per non ostacolare il flusso della circolazione

Domanda n. 35 - cap. 14


Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo L deve passare per ultimo

Domanda n. 36 - cap. 15

E' vietato il sorpasso di veicoli in lento movimento a causa di congestione della circolazione quando, a tal fine è necessario spostarsi sul lato riservato all'altro senso di marcia

Domanda n. 37 - cap. 17

Il giubbotto retroriflettente ad alta visibilità protegge il conducente da rischi chimici, calore, fuoco ed elettricità

Domanda n. 38 - cap. 19

L'airbag non può essere montato su vetture con meno di 4 porte

Domanda n. 39 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere la regolamentazione semaforica

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha un'abbondante emorragia esterna, bisogna tamponare la ferita e chiamare subito i soccorsi

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995