Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

La corsia può essere destinata al rallentamento dei veicoli in uscita dalle autostrade

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato si può trovare sia sulle strade urbane che su quelle extraurbane

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che è consentito passare sia a destra che a sinistra della striscia continua

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato, lungo le autostrade, viene posto a distanza maggiore di 150 m.

Domanda n. 6 - cap. 6


In presenza della segnaletica in figura, la corsia C è l'unica che consente di svoltare a destra

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura consente di proseguire nella sola direzione della freccia verde

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato è posto dove è ancora possibile cambiare la corsia di canalizzazione

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato invita il conducente a fare attenzione nel percorrere una curva

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato, posto sull'autostrada, può consigliare di uscire per evitare probabili rallentamenti o code

Domanda n. 11 - cap. 11

Nel caso in cui, a un passaggio a livello, ci si trova ancora sui binari col proprio veicolo quando le barriere cominciano a chiudersi, occorre sgomberare in qualunque modo la sede ferroviaria, se necessario anche sfondando le barriere

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 130 km/h deve essere di circa 20 metri

Domanda n. 13 - cap. 13

Se un autotreno intende svoltare a destra in una strada stretta, i conducenti degli altri veicoli debbono tener presente che nella manovra si sposti a sinistra (si allarghi)

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo R passa prima del veicolo A

Domanda n. 15 - cap. 15

Il sorpasso in autostrada può essere motivo di incidente, se viene effettuato accodandosi ad un veicolo che sta sorpassando

Domanda n. 16 - cap. 16

Durante la sosta nelle strade a forte pendenza, è opportuno che il conducente azioni il freno di stazionamento, inserisca il rapporto più basso del cambio di velocità e lasci il veicolo con le ruote sterzate verso il marciapiede

Domanda n. 17 - cap. 17

Circolando dietro ad un veicolo che ha un carico instabile, è opportuno aumentare la distanza di sicurezza, e sorpassarlo appena possibile

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato è posto su una spia di colore verde

Domanda n. 19 - cap. 19

Non esistono guanti ad uso motociclistico di tipo omologato

Domanda n. 20 - cap. 20

La sospensione della patente è disposta quando, a richiesta degli agenti, non si è in grado di esibire il segnale mobile di pericolo

Domanda n. 21 - cap. 21

Su strade coperte di neve occorre evitare brusche accelerazioni

Domanda n. 22 - cap. 22

L'idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di integratori alimentari

Domanda n. 23 - cap. 23

L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.), è obbligatoria per legge

Domanda n. 24 - cap. 24

Il proprietario di un veicolo che intende demolirlo o rottamarlo, deve consegnarlo ad un centro di raccolta per la messa in sicurezza (autodemolitore autorizzato)

Domanda n. 25 - cap. 25

Con freni squilibrati può avvenire che, in frenata, il veicolo sbandi, dirigendosi verso il lato della ruota che si blocca per prima

Domanda n. 26 - cap. 2


La figura rappresenta un segnale di pericolo

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato prescrive il divieto di marcia per file parallele

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia l'obbligo di dare la precedenza agli animali che attraversano

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato perde la sua efficacia in presenza di agente che regola il traffico

Domanda n. 30 - cap. 6


In una strada a senso unico di circolazione, con la segnaletica indicata in figura la corsia di sinistra è di norma, riservata al sorpasso

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo di corsie reversibile in figura, con freccia gialla lampeggiante impone al conducente di abbandonare quella corsia e di spostarsi in quella indicata

Domanda n. 32 - cap. 11

Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito sulle strade extraurbane principali di 100 Km/h

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 150 km/h deve essere di circa 25 metri

Domanda n. 34 - cap. 13


Su strada a doppio senso di marcia con tre corsie, come in figura, i veicoli possono usare la corsia centrale per la marcia normale

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A ha la destra occupata

Domanda n. 36 - cap. 15

E' consentito il sorpasso nelle intersezioni regolate da agenti del traffico

Domanda n. 37 - cap. 17

La guida di un fuoristrada (SUV), dotato di massa notevole e di altezza superiore alle autovetture, garantisce la massima sicurezza per gli occupanti del veicolo stesso e per gli altri utenti della strada

Domanda n. 38 - cap. 19

L'airbag può essere talvolta disattivabile

Domanda n. 39 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere mancata segnalazione degli incroci

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante non bisogna coprirla, per facilitare l'arresto spontaneo del sangue

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995