Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Una zona a traffico limitato è un'area nella quale è consentito solo il transito di ciclomotori e biciclette

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada in cui è necessario percorrere la curva con più attenzione se la strada è bagnata

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito agli autocarri di massa complessiva superiore a quella indicata

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine delle corsie riservate ai pedoni e alle biciclette

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato si trova solo su strade extraurbane

Domanda n. 6 - cap. 6


Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia continua centrale in figura si trova ogni volta che si supera il tratto in discesa di un dosso

Domanda n. 7 - cap. 7


Le luci in figura si accendono subito prima dell'inizio dell'abbassamento delle semibarriere

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato preavvisa confine di Stato con un Paese che fa parte dell'Unione Europea

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato ha le punte delle frecce che segnalano le direzioni possibili

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato preavvisa la presenza di cordoli trasversali di rallentamento (dossi artificiali)

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per un'autovettura nei centri abitati è sempre di 50 km/h

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio di frenatura è quello percorso dall'inizio della frenata all'arresto del veicolo

Domanda n. 13 - cap. 13

Nei centri abitati non è necessario utilizzare gli specchi retrovisori

Domanda n. 14 - cap. 14


Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo H passa per primo

Domanda n. 15 - cap. 15

E' vietato il sorpasso di un veicolo che si sia arrestato in corrispondenza di un passaggio pedonale per consentire l'attraversamento di pedoni

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta negli spazi riservati alla fermata e alla sosta dei veicoli per persone invalide, comporta, tra l'altro, la sottrazione di punti dalla patente

Domanda n. 17 - cap. 17

Durante la marcia sulle autostrade e strade extraurbane principali l'uso dei proiettori anabbaglianti è facoltativo in condizioni di perfetta visibilità

Domanda n. 18 - cap. 18

E' consentito l'uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante), anche all'interno dei centri urbani, ma unicamente di giorno

Domanda n. 19 - cap. 19

I caschi da utilizzare alla guida dei ciclomotori non necessitano di omologazione

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di guida viene immediatamente ritirata, durante la circolazione, quando il conducente circola in Italia con patente rilasciata da uno stato estero in cui è residente

Domanda n. 21 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere fondo stradale deformato

Domanda n. 22 - cap. 22

Durante un intervento di primo soccorso, se l'infortunato ha una ferita sanguinante, con presenza di corpi estranei conficcati, non bisogna toglierli dalla ferita

Domanda n. 23 - cap. 23

Quando l’assicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità si può continuare a usare il veicolo solo per brevi tragitti

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire il rumore emesso dai veicoli a motore basta eliminare la parte finale della marmitta

Domanda n. 25 - cap. 25

Se in uno pneumatico del tipo "tubeless" si è conficcato un chiodo, è possibile, con le necessarie cautele, continuare a guidare, fermandosi quanto prima per riparare il danno

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada in cattivo stato o con pavimentazione irregolare

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica una sosta libera, ma con divieto di fermata

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine del percorso riservato alla circolazione mista di pedoni e di ciclisti

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia che si sta percorrendo una strada con diritto di precedenza

Domanda n. 30 - cap. 6


Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia continua centrale in figura si trova ogni volta che si supera un passaggio a livello

Domanda n. 31 - cap. 7


I segnali luminosi in figura sono semafori di corsia

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità sulle autostrade è ordinariamente di 130 km/h per motocicli

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio di frenatura diminuisce sul tratto in discesa di un dosso

Domanda n. 34 - cap. 13

opportuno che il conducente di un veicolo, quando in un centro abitato si imbatte in un corteo, eviti di retrocedere se ciò ostacola il flusso della circolazione

Domanda n. 35 - cap. 14


E' consentito attraversare l'incrocio secondo l'ordine il veicolo C, il veicolo H, il veicolo L

Domanda n. 36 - cap. 15

La pericolosità del sorpasso nasce dalla possibilità di urtare altri veicoli che, davanti o dietro, intendano compiere la stessa manovra

Domanda n. 37 - cap. 17

Il conducente deve esercitare particolare prudenza guidando in presenza di ciclista anziano che, per ispezionare la strada alle proprie spalle, esegue con difficoltà e lentezza la torsione del busto a causa dell'età avanzata

Domanda n. 38 - cap. 19

I sistemi di ritenuta per bambini sono di un unico tipo e sono tutti utilizzabili per trasportare bambini fino a 1,50 metri di altezza

Domanda n. 39 - cap. 21

I tombini presenti sulla carreggiata sono particolarmente pericolosi per la circolazione dei veicoli a due ruote quando il fondo stradale è bagnato

Domanda n. 40 - cap. 22

Soccorrere un ferito della strada è obbligatorio solo per i medici e il personale sanitario

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995