Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

I quadricicli non sono soggetti a revisione periodica

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato può essere posto subito prima di un attraversamento ferroviario con semibarriere

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato, nei centri abitati, vige dalle ore 8,00 alle ore 20,00

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia l'obbligo di svoltare a destra

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio in cui si ha la precedenza sui veicoli provenienti da sinistra

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca continua di mezzo in figura consente il sorpasso anche superandola, purché con le sole ruote di sinistra

Domanda n. 7 - cap. 7


Le luci rosse accese lampeggianti in figura indicano che sta per accendersi la luce verde

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato vieta la svolta a destra

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato indica che gli autocarri devono solo sorpassare a destra

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
In presenza del segnale raffigurato il conducente deve moderare la velocità per la probabile presenza di autocarri in lento movimento

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per un'autovettura su una qualsiasi autostrada è di 150 km/h

Domanda n. 12 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influisce il carico trasportato dal veicolo

Domanda n. 13 - cap. 13

Per non costituire pericolo o intralcio per la circolazione, è necessario limitarsi ad osservare i limiti massimi di velocità

Domanda n. 14 - cap. 14


Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo C transita per primo

Domanda n. 15 - cap. 15

Il sorpasso è consentito in curva se la strada è a due carreggiate separate con almeno due corsie per ogni senso di marcia

Domanda n. 16 - cap. 16

Nei centri abitati il conducente non deve lasciare in sosta un rimorchio staccato dalla motrice, salvo diversa segnalazione

Domanda n. 17 - cap. 17

Sulle autostrade e strade extraurbane principali è vietata la circolazione di pedoni e animali, anche nelle aree di servizio e delle aree di sosta

Domanda n. 18 - cap. 18

Fuori dei centri abitati, i conducenti devono spegnere i proiettori di profondità procedendo con quelli anabbaglianti, qualora vi sia il pericolo di abbagliare i pedoni

Domanda n. 19 - cap. 19

Gli stivali coprono la gamba fin sopra il ginocchio per proteggere meglio il conducente in caso di caduta

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria B abilita a condurre le autovetture, anche se trainano rimorchi aventi massa superiore a 3.500 chilogrammi

Domanda n. 21 - cap. 21

I tamponamenti stradali avvengono principalmente per la forte velocità

Domanda n. 22 - cap. 22

Soccorrere un ferito della strada è obbligatorio per legge

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità per danni connessi alla circolazione dei veicoli è a carico del conducente e del proprietario del veicolo, se si tratta di responsabilità civile

Domanda n. 24 - cap. 24

Il rumore prodotto dai veicoli a motore è causato solo dal motore

Domanda n. 25 - cap. 25

Gli impianti di frenatura dei veicoli leggeri sono spesso dotati di servofreno

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è necessario moderare la velocità ed evitare brusche frenate in caso di pioggia

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato, nei centri urbani segnala il divieto di sosta limitato ai giorni e alle ore indicate

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia la presenza di un posto di blocco stradale istituito da organi di polizia

Domanda n. 29 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato si può percorrere la strettoia accertandosi di aver avuto precedenza dai veicoli provenienti di fronte

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia trasversale continua in figura si trova all'uscita di una proprietà privata

Domanda n. 31 - cap. 7


Nel semaforo la luce rossa può essere di dimensioni più grandi delle altre

Domanda n. 32 - cap. 11

E' obbligatorio regolare la velocità in prossimità delle scuole

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere di almeno 100 metri nelle forti discese

Domanda n. 34 - cap. 13

Quando un incrocio è regolata con circolazione rotatoria, i veicoli che non svoltano alla prima traversa di destra devono tenersi sulla corsia interna

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'intersezione di figura i veicoli A ed R devono, se necessario, fermarsi

Domanda n. 36 - cap. 15

Il sorpasso in autostrada può essere motivo di incidente, se viene effettuato accodandosi ad un veicolo che sta sorpassando

Domanda n. 37 - cap. 17

Sono ammessi a circolare su autostrade e strade extraurbane principali i veicoli non muniti di pneumatici, se assicurati

Domanda n. 38 - cap. 19

I guanti da motociclisti omologati proteggono in particolar modo il dorso della mano in caso di impatto con corpi duri

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno se costretti a fermarsi su carreggiata, usare la segnalazione luminosa di pericolo (quattro frecce lampeggianti simultaneamente)

Domanda n. 40 - cap. 22

In caso di incidente stradale, bisogna aspettare solo l'arrivo dei soccorsi, senza far nulla

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995