Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

I ciclomotori sono soggetti a revisione dopo quattro anni dalla prima immatricolazione, successivamente ogni due anni

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato si trova prima del segnale verticale DOPPIA CROCE DÌ S. ANDREA

Domanda n. 3 - cap. 3


 A
 B
Il segnale (A), integrato con il pannello (B), consente la sosta agli autobus

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato indica la fine di una strada a doppio senso di circolazione

Domanda n. 6 - cap. 6


Le frecce direzionali in figura obbligano a seguire la direzione indicata, anche se le strisce di corsia sono discontinue (tratteggiate)

Domanda n. 7 - cap. 7


La luce gialla fissa si spegne insieme con il verde

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato consente di circolare a 160 Km/h in tutte e tre le corsie

Domanda n. 9 - cap. 9


Il pannello raffigurato indica una zona a circolazione rotatoria

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo in figura, posto in alto sulla carreggiata insieme ad un segnale, specifica a quale corsia si riferisce il segnale

Domanda n. 11 - cap. 11

Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 100 Km/h per autocaravan di massa complessiva fino a 3,5 t

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio percorso nel tempo di reazione è quello percorso dal momento della percezione di una situazione di pericolo a quella di inizio della frenata

Domanda n. 13 - cap. 13

Nelle strade a doppio senso non è consentito effettuare l'inversione del senso di marcia in tutti i casi di scarsa visibilità

Domanda n. 14 - cap. 14


Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo C deve dare la precedenza al veicolo A

Domanda n. 15 - cap. 15

In caso di intenso traffico è consentito ai motociclisti utilizzare per il sorpasso le corsie riservate

Domanda n. 16 - cap. 16

L'arresto è l'interruzione della marcia del veicolo dovuta ad esigenze della circolazione, come ad esempio ad un semaforo rosso

Domanda n. 17 - cap. 17

I rimorchi devono avere targa propria

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato è posto sul comando che provoca l'accensione contemporanea di tutti gli indicatori di direzione

Domanda n. 19 - cap. 19

L'airbag non va usato insieme alle cinture di sicurezza

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di guida viene immediatamente ritirata, durante la circolazione, se si circola con pneumatici di dimensioni diverse da quelle riportate sulla carta di circolazione

Domanda n. 21 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere fondo stradale scivoloso

Domanda n. 22 - cap. 22

Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto soltanto sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità penale connessa al sinistro stradale sorge quando il veicolo vada completamente distrutto

Domanda n. 24 - cap. 24

L'inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli può dipendere da un funzionamento irregolare del motore

Domanda n. 25 - cap. 25

Il freno di stazionamento si utilizza durante la marcia, per frenare o arrestare il veicolo

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica la fine del relativo divieto

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato, situato a distanza opportuna dal posto di blocco, è ripetuto all'altezza del punto di arresto

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato è un segnale generico di pericolo

Domanda n. 30 - cap. 6


La segnaletica in figura vieta agli autocarri di circolare all'interno dell'area segnata

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo in figura regola il transito nei pontili per l'imbarco sulle navi traghetto

Domanda n. 32 - cap. 11

E' obbligo del conducente regolare la velocità in relazione al carico del veicolo

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto aumenta se i pneumatici sono usurati

Domanda n. 34 - cap. 13

L'uso corretto della strada comporta che i veicoli procedano ad una velocità adeguata alle condizioni della strada e del traffico

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'attraversare l'incrocio in figura il veicolo A ha la precedenza sul veicolo D

Domanda n. 36 - cap. 15

Il sorpasso è consentito in curva se la strada è a due carreggiate separate con almeno due corsie per ogni senso di marcia

Domanda n. 37 - cap. 17

I veicoli fuoristrada presentano un'altezza tale da permettere al conducente una adeguata visibilità di tutti i possibili ostacoli in basso (ad esempio, bambini)

Domanda n. 38 - cap. 19

L'airbag si gonfia premendo un pulsante posto sul cruscotto

Domanda n. 39 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere strada suddivisa in carreggiate

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha un'abbondante emorragia esterna è opportuno, se possibile, mettere il ferito in posizione seduta o sdraiata, in attesa che arrivino i soccorsi

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995